Menu principale:
LETTERATURA ITALIANA
(docente Maria Laura TIZZANI)
SEDE: via Roma, 3
N° INCONTRI: 5 ORARIO: mercoledì, ore 15.00 -
DATE: 1 – 8 – 15 – 22 – 29 aprile
Numero minimo e massimo di iscritti: 10 – 35
Programma: “Il sentimento del tempo: pagine di poesia e di narrativa di autori del ’900”:
Gianna Manzini: “Ritratto in piedi” – biografia del padre anarchico, uomo libertario e fiero e l’avvento del fascismo.
Cesare Pavese : “La luna e i falò” – l’importanza del senso di appartenenza ad un paese, ad una famiglia, avere un punto di riferimento che leghi alla vita.
Giuseppe Ungaretti: dalla rottura di schemi alla forza evocativa della parola, del frammento, allo slancio verso l’assoluto.
Salvatore Quasimodo: dai miti dell’infanzia alla costruzione d’una nuova poesia civile, di laica religiosità.
Il vincitore del Premio Strega 2014.