UNITRE Università delle Tre Età - Sede di Volvera


Vai ai contenuti

scheda corsi: storia dell'arte - storia di volvera


STORIA DELL’ARTE
(docente Tina MASSERTOTTI)

SEDE: Centro di Incontro – via Castagnole
N° INCONTRI: 5
ORARIO: giovedì dalle ore 14,45 alle ore 16,15
DATE : 13 – 20 – 27 ottobre 2011
3 – 10 novembre

PROGRAMMA
La pittura nel 1800 e 1900:
- Neoclassicismo

- Romanticismo
- Realismo
- Impressionismo
- Post-impressionismo

TI RACCONTO LA STORIA DI VOLVERA
(
docente Attilio BELTRAMINO)

SEDE: Centro Incontro Via Castagnole
N° INCONTRI: 6
ORARIO: lunedì dalle ore 21,00 alle ore 23,00
DATE : 27 febbraio
5 – 12 – 19 – 26 marzo 2 aprile


Programma:

Il corso propone un “tuffo nella storia” attraverso:
il “racconto”, definito sulla base dei documenti disponibili, di alcuni tratti delle vicende di Volvera con riferimento ai monumenti (la chiesa di San Giovanni o del cimitero, la chiesa parrocchiale, le altre tracce della religiosità contadina); alle grandi vicende storiche del territorio (la battaglia della Marsaglia e la Croce Barone; i fatti dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945); ai suoi personaggi illustri (Carlo Antonio Porporati, il teologo Vincenzo Ponsati, Giaco d’la luce, don Luigi Balbiano e gli altri illustri sacerdoti volveresi, la famiglia Sclaverani); alle istituzioni di carità e beneficenza locale; alla scuola; alla cronaca del 1900 e alle trasformazioni del paese;proposta concreta di “fare storia insieme” utilizzando le fonti che sono nella disponibilità di ogni partecipante o che possono essere reperite nella realtà locale, negli “archivi” e nella “memoria” del territorio.
Gli incontri programmati potranno essere integrati, d’intesa con i partecipanti, con passeggiate tematiche e/o visite guidate alla scoperta di Volvera.



Torna ai contenuti | Torna al menu