UNITRE Università delle Tre Età - Sede di Volvera


Vai ai contenuti

scheda corsi: piemontese - ascolto musicale


LINGUA E CULTURA PIEMONTESE
(docente Luisa MAGLI)


SEDE: aula Scuola Media “Campana”
N° INCONTRI: 8
ORARIO: martedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30
DATE : 10 – 17 – 24 – 31 gennaio 2012
7 – 14 – 28 febbraio
6 marzo

PROGRAMMA

Articoleremo il corso in due tempi:
- letture di brani di letteratura piemontede del ‘900 (Costa, Pacot, Autelli, Brero. Cosio, ecc).
- Commento e interpretazione degli stessi, alla luce anche delle esperienze personali dei partecipanti.
A completamento delle lezioni si proporrà la stesura di componimenti scritti, alfine di approfondire la conoscenza della grafia piemontese e tener vive e comunicare le nostre tradizioni.
Gli scritti, letti e commentati insieme, formeranno un quaderno da pubblicare per la fine del corso e conservare, in copia, nell’archivio UNITRE.

Contributo per il materiale fornito
5 €

ASCOLTO MUSICALE
(docente Giuseppe PORPORATO)


SEDE: Centro di Incontro – via Castagnole
N° INCONTRI: 8
ORARIO: lunedì dalle ore 17 alle ore 19
DATE : 9 – 16 – 23 – 30 gennaio 2012
6 – 13 – 20 – 27 febbraio


PROGRAMMA:

LA MUSICA IMMORTALE
Ci sono delle musiche per le quali le categorie e le distinzioni : GIOVANE-VECCHIO-DOTTO-POPOLARE-SEMPLICE-COMPLESSO…… paiono non avere un significato determinante. Sono quelle che mi piace definire“ IMMORTALI”.
Non è importante come, quando, dove e da chi siano state concepite: sono fantastiche e basta.
Immediatamente ci prendono e, se le ascoltiamo più volte, ci appaiono sempre nuove.
Ne ascolteremo alcune insieme, cercando di scoprire il segreto della loro straordinaria perfezione e della loro vitalità.




Torna ai contenuti | Torna al menu